Servizi

CASA

UNIPOLSAI CASA & SERVIZI

FURTO

Sei assicurato, in caso di furto, per i danni al contenuto della tua abitazione, del box e della cantina.

DANNI AI BENI

Se assicurato, in caso di incendio, fumo, esplosione o scoppio, per i danni all’abitazione. È compreso il contenuto, anche se di proprietà di terzi.

EVENTI CATASTROFALI

Sei assicurato, con le garanzie Alluvione e Terremoto, per i danni e per le spese di ricostruzione della tua abitazione.

DANNI DA ACQUA

Sei assicurato per i danni ai tuoi beni causati da una perdita d’acqua. (Garanzia aggiuntiva).

FENOMENI ELETTRICI

Sei assicurato per i danni agli impianti e apparecchi elettronici, causati da correnti, scariche o altri fenomeni elettrici. (Garanzia aggiuntiva).

RIPARAZIONE DIRETTA

Hai una rete di artigiani a tua disposizione per riparare il danno. Nessun anticipo di denaro e nessuna franchigia.

DANNI A TERZI

Sei assicurato, insieme alla tua famiglia, per i danni involontari a terzi, anche fuori di casa.

UNIBOX C@SA

Se acquisti la garanzia Assistenza Plus hai un sistema intelligente che tiene d’occhio la tua casa e ti avverte in caso di furto o emergenza.

TASSO ZERO

Puoi pagare la tua polizza a rate a tasso zero.

Il Decreto Rilancio (convertito con la L.77/20), grazie ai vantaggi fiscali ormai noti come Ecobonus e Sismabonus, punta a sostenere l’economia e a riqualificare il patrimonio immobiliare degli italiani migliorandone efficienza energetica, sostenibilità ambientale e capacità di resistere a eventi sismici.
UnipolSai vuole essere al fianco di cittadini e imprese per cogliere questa opportunità con una soluzione che, grazie alla cessione del credito d’imposta, prevede la copertura del 102% dell’importo dei lavori che beneficiano degli incentivi. Scopri tutti i vantaggi in Agenzia.
UnipolSai Assicurazioni. Sempre un passo avanti.

Per quali interventi si attiva l'Ecobonus

La detrazione d’imposta pari al 110% riguarda le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2022 ed è prevista per i seguenti lavori effettuati su edifici ad uso abitativo:

  • interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate (pareti, tetti) che interessano l’involucro degli edifici, con incidenza superiore al 25% della superficie lorda dell’edificio;
  • interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti;
  • interventi sugli edifici unifamiliari o su unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernali.

È necessario

  • ottenere un miglioramento di almeno 2 classi energetiche, se ciò non è possibile, il conseguimento della classe energetica più alta;
  • rispettare i requisiti minimi previsti dalla normativa sulle prestazioni energetiche degli edifici;
  • utilizzare materiali isolanti rispondenti a specifici requisiti tecnici ed ambientali.

Per quali interventi si attiva il Sismabonus

La detrazione fiscale spetta anche per i seguenti interventi antisismici su immobili ubicati nelle zone classificate a rischio sismico 1 (alto), 2 (medio) e 3 (basso):

  • adozione di misure antisismiche su edifici ubicati nelle zone ad alta pericolosità (1 e 2) con riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali.
  • interventi di riduzione del rischio sismico che determini il passaggio ad una o due classi di rischio inferiori e nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3 anche mediante demolizione e ricostruzione di interi edifici, allo scopo di ridurne il rischio sismico.

Altri interventi che rientrano nel Superbonus (Ecobonus e Sismabonus)

Qualora si effettuino, sulle parti comuni o sulle singole unità abitative, altri interventi previsti dall’Ecobonus si potrà godere della detrazione al 110% sul valore complessivo di tutti gli interventi, a condizione che questi siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi sopracitati, fermi i limiti di spesa, come:

  • installazione nuovi infissi;
  • schermature solari;
  • sistemi di building automation;
  • l’installazione di impianti fotovoltaici;
  • colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Inoltre, rientra nella detrazione anche l’installazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici che venga effettuata congiuntamente a uno degli interventi che godono delle agevolazioni previste dal Sismabonus.

Sismabonus acquisti

Nel caso del “Sismabonus acquisti” il credito maturato su un immobile, per cui sono stati eseguiti interventi per riduzione rischio sismico, può essere ceduto (nella misura di 96.000€ al massimo) sia dal privato acquirente che dall’impresa venditrice.

L’immobile deve avere le seguenti caratteristiche per rientrare nel Sismabonus acquisti:

  • deve essere ubicato nelle zone classificate a rischio sismico 1 (alto), 2 (medio) e 3 (basso);
  • deve essere stato oggetto di interventi di demolizione e ricostruzione nel rispetto delle normative antisismiche;
  • per la cessione del credito non devono essere passati più di 18 mesi dalla conclusione degli interventi.

Valore delle opere

UnipolSai nel ruolo di cessionario opera con i seguenti limiti di valore delle opere:

  • opere di valore complessivo >= 200.000€ se il cedente è condominio e/o privato (eccetto il Sismabonus acquisti);
  • opere di valore complessivo >= 100.000€ se il cedente è un’impresa (eccetto il Sismabonus acquisti).

Chi può usufruire del Superbonus:

  • i condòmini (per le spese su parti comuni condominiali);
  • persone fisiche con proprietà indipendenti per un massimo di 2 unità immobiliari;
  • istituti autonomi case popolari (IACP);
  • cooperative di abitazione a proprietà indivisa;
  • enti del terzo settore;
  • associazioni e società sportive dilettantistiche.

UnipolSai al tuo fianco con la cessione del credito

Puoi scegliere di cedere il credito d’imposta derivante dal Superbonus a UnipolSai. A fronte di questa soluzione la Compagnia, alle condizioni previste nel contratto di cessione, ti sostiene erogando un importo pari al 102%* dell’importo dei lavori che beneficiano delle detrazioni fiscali, sia nel caso in cui tu sia il committente (proprietario/condominio), sia nel caso in cui tu sia l’impresa esecutrice dei lavori.

* Il tasso del 102% è valido fino al 30/06/2022. Puoi inoltre chiedere un fido a Bper Banca, alle condizioni dalla stessa fissate, per disporre della liquidità necessaria a far fronte ad eventuali costi iniziali di apertura del cantiere.

Migliora il tuo immobile in sicurezza e serenità

UnipolSai protegge i privati, i professionisti e le imprese prima e durante i lavori, con le seguenti coperture assicurative:

  • la polizza di Responsabilità Civile del professionista (obbligatoria per legge) a favore dei tecnici professionisti che rilasciano l’asseverazione;
  • la polizza CAR (Contractor’s All Risks) ha il compito di tutelare l’impresa costruttrice dai danni materiali che una qualsiasi opera civile potrebbe subire nel corso dell’esecuzione dei lavori, da quando vengono aperti i cantieri fino alla conclusione dei lavori;
  • la polizza Decennale Postuma che copre gli eventuali problemi costruttivi emersi durante i dieci anni successivi la data di completamento dell’opera edile;
  • polizza RC del Committente che copre le pretese derivanti da danni corporali e materiali prodotti a terzi a causa dei lavori di costruzione

... e i proprietari dopo i lavori.

UnipolSai ti offre la tranquillità di vivere serenamente la tua casa a lavori conclusi:

  • La polizza Casa&Servizi, grazie alle garanzie incendio, furto, danni ai beni, terremoto e alluvione, ti garantisce protezione, assistenza continua e la sicurezza delle tecnologie più avanzate grazie al sistema intelligente Unibox Casa.
  • Con la polizza Condominio&Servizi, vengono gestiti gli imprevisti condominiali tutelando l’immobile e le persone che lo abitano.

UNIPOLSAI CONDOMINIO&SERVIZI

CONDOMINIO

L’assicurazione per il Condominio UnipolSai è dedicata alle esigenze di chi abita in fabbricati di medie e grandi dimensioni, ma anche di chi vive in realtà più piccole e desidera proteggere tutta la famiglia, con un solo prodotto. Gestisci gli imprevisti condominiali sottoscrivendo una polizza ad hoc: tuteli l’immobile, le persone che lo abitano e anche l’amministratore nello svolgimento della sua attività. La polizza per il Condominio che mette tutti d’accordo.

DANNI AI BENI

Rimborsiamo in caso di danni materiali e diretti al Fabbricato, causati da incendio, fulmine, esplosione, scoppio, nonché da tutti gli altri eventi previsti dal contratto.

DANNI A TERZI

Rimborsiamo i danni involontariamente causati a terzi e a cose, conseguenti a rischi connessi al Fabbricato e alla conduzione delle parti comuni.

EVENTI CATASTROFALI

Ti protegge per i danni materiali e diretti al Fabbricato, causati da Terremoto e/o da alluvione, inondazione e allagamento.

DANNI DA ACQUA

Rimborsiamo i danni al Fabbricato a seguito di fuoriuscita di acqua o altri liquidi, conseguente a guasto o rottura accidentale di impianti.

TUTELA LEGALE

Ti assicura per le spese legali, peritali, di giustizia, processuali e di indagine, in conseguenza di fatti inerenti alla proprietà del Fabbricato.

ASSISTENZA

Puoi contare su un aiuto immediato in caso di danni dovuti ad eventi fortuiti che abbiano colpito il Fabbricato.

ASSICURAZIONE CANE/GATTO

Proteggere il tuo cane o gatto non è mai stato così semplice. Con l’innovativa polizza UnipolSai Cane&Gatto tanti servizi studiati per te e per il tuo amico a 4 zampe.

SPESE VETERINARIE

Sei assicurato per le spese chirurgiche, necessarie per malattia o infortunio, compresi esami e visite prima e dopo l’operazione.

CORSO DI RIEDUCAZIONE

Sei assicurato per le spese di rieducazione del tuo cane se è iscritto nel registro dei cani a rischio per aggressività.

DANNI A TERZI

Sei assicurato per i danni che il tuo animale può causare a terzi.